Roberto Quintarelli
M°. Roberto Quintarelli

Breve
C. V. ROBERTO QUINTARELLI
Diplomato
in Flauto Traverso nel 1995 presso il conservatorio A. Boito di
Parma, si laurea con lode in lingue presso Università degli studi di
Bergamo nel 1998 e in canto con il massimo dei voti al conservatorio
G. Verdi di Milano nel 2005. Nel 2015 ottiene con lode l’abilitazione
all’insegnamento del flauto traverso frequentando il PAS presso il
conservatorio G. Verdi di Milano. Nel 2016 conclude il Master di I
livello in “Psicopedagogia e didattica per i DSA” presso
l’università Niccolò Cusano di Roma. Vincitore di concorso del
2016 entra in ruolo sulla classe di Flauto presso la Scuola
Secondaria di I grado ad Indirizzo Musicale in provincia di Cremona.
Si specializza poi con un master per Insegnare Italiano come L2 e
Master “A scuola oggi” con i BES (Bisogni Educativi Speciali).
Nel
2018 pubblica per la casa editrice Erickson il manuale per docenti e
allievi di strumento “DSA e strumento musicale”.
Ha
fatto parte del Gruppo Archè di musica irlandese e si è esibito con
i Blue Diamonds sulle navi della Costa Crociere. Nel 1996 inizia
l’attività di insegnamento in svariate scuole del circondario tra
cui Scuola Monteverdi di Crema, Consorzio Concorde di Crema e
Associazione musicale della Gera d’Adda a Vailate, portando al
diploma numerosi allievi. Per 12 anni ha diretto l’ensemble di
flauti “Gruppo Zefiro” con il quale si è esibito in Italia e
all’estero. Collabora con il corpo bandistico Verdi di Crema.
Dal
1998 fa parte dell’ensemble La Rossignol, con il quale collabora in
qualità di flautista, cantante e danzatore di rinascimento e
barocco. Con il gruppo si è esibito nei maggiori teatri di Italia e
del mondo tra cui Cina, Giappone, India, Stati Uniti, Bolivia,
Paraguay, Kenya, Romania, Russia e altri stati dell’Unione Europea,
del Medio Oriente e dell’Africa. Ha partecipato a vari programmi
televisivi e alla realizzazione del film di Carlo Carlei Romeo e
Giulietta. In qualità di cantante ha partecipato alla realizzazione
dell’opera di Purcell “Dido and Eneas” nel ruolo di “First
Witch” con il coro Ghislieri di Pavia; ha cantato in qualità di
corista e solista per 17 anni nel coro Monteverdi di Crema e ha
partecipato a seminari con Sara Mingardo, Renè Clemencic e corsi di
coralità con Jeremy Jackman dei King Singers di Londra.
Attualmente
unisce all’attività di insegnamento nella scuola secondaria di I
grado l’organizzazione di laboratori di musica e danza presso
scuole dell’infanzia e primarie del circondario utilizzando di
recente la metodologia LTTA (language teaching through arts). Nel
2015 fonda e dirige il coro “Dulcis Memoria” di Mozzanica (BG).